Buone pratiche cercasi: difendere il diritto alla salute anche in Valle d’Aosta
ARTICOLO SU AOSTACRONACA.IT C’è una Valle d’Aosta che incanta per i suoi panorami, i suoi piccoli borghi, il suo patrimonio culturale autentico. Ma c’è anche una Valle che lotta ogni giorno contro le difficoltà [...]
Sanità valdostana, tra riorganizzazione e disorientamento: l’allarme di Cittadinanzattiva
ARTICOLO SU AOSTACRONACA.IT L'appello lanciato dall'associazione è chiaro: serve un assunzione di responsabilità condivisa, da parte di cittadini, operatori sanitari, dirigenti e istituzioni. In un momento delicato per la sanità pubblica valdostana, Cittadinanzattiva Valle d’Aosta interviene [...]
Comunicato Stampa USL Territorio
SCARICA IL COMUNICATO Cittadinanzattiva Valle d'Aosta, da sempre impegnata nella tutela dei diritti individuali e collettivi, propone alle rispettive considerazioni e assunzioni di responsabilità di cittadini singoli e associati e di Istituzioni di competenza presunte [...]
Circolo Valdostano della Stampa: un impegno costante per i diritti sociali
ARTICOLO SU "IL CORRIERE DELLA VALLE"
Cittadinanza Attiva: Maria Grazia Vacchina riconfermata segretaria
ARTICOLO SU "LA VALLÉE NOTIZIE" Sabato 12 Aprile 2025
Nuovo direttivo per Cittadinanzattiva
ARTICOLO SU "CORRIERE DELLA VALLE" del 10 aprile 2025
Cittadinanzattiva Valle d’Aosta rinnova i suoi organi, Mariagrazia Vacchina confermata segretaria regionale
ARTICOLO SU LAPRIMALINEA.IT Si è svolto lunedì 7 aprile ad Aosta si è svolto il congresso di Cittadinanzattiva Valle d'Aosta, che ha visto l’elezione degli organi regionali e del rappresentante nell’Assemblea degli Enti Associati [...]
COMUNICATO STAMPA: Cittadinanzattiva su protesta studenti di Mazara del Vallo
"Anche CA VdA, con la sua Rete regionale Scuola, sostiene l'appello di CA APS e la Responsabile nazionale Scuola Adriana Bizzarri. Nata proprio nel 1978, anno che vede l'Italia esemplare per una riforma sanitaria a [...]
Cittadinanzattiva VdA: Un futuro di giustizia sociale e impegno collettivo con la riconferma di Mariagrazia Vacchina
ARTICOLO SU AOSTACRONACA.IT Lunedì 7 aprile 2025, ad Aosta si è svolto Il Congresso di Cittadinanzattiva Valle d'Aosta, presso la Sala Congressi del Ristorante Intrecci, che ha visto l’elezione degli Organi regionali e del [...]
Cittadinanzattiva preoccupata per Decreto sicurezza
ARTICOLO SU AOSTACRONACA.IT Allarmante nel metodo e nel merito. Su norme per mamme e bambini in carcere nessun passo avanti Cittadinanzattiva esprime grande preoccupazione per l'approvazione del Decreto sicurezza, definendo allarmante sia il metodo che [...]
COMUNICATO STAMPA – Rinnovo ordini collegiali
COMUNICATO STAMPA Lunedì 7 aprile u.s., nel corso del Congresso di CA VdA, chiamato ad eleggere gli Organi regionali (sia monocratici: Segretario/a regionale-legale rappresentante; sia collegiali: cinque membri dell’Organo amministrativo) e un Rappresentante di [...]
Cittadinanzattiva su Decreto sicurezza: allarmante nel metodo e nel merito. Su norme per mamme e bambini in carcere, nessun passo avanti.
Comunicato stampa Cittadinanzattiva su Decreto sicurezza: allarmante nel metodo e nel merito. Su norme per mamme e bambini in carcere, nessun passo avanti. Di fronte alla prospettiva di un allungamento dell’iter parlamentare sul Disegno [...]
Cittadinanzattiva VdA contro emendamento abolizione ballottaggi nei comuni sopra 15.000 abitanti
ARTICOLO SU AOSTACRONACA.IT RIMANDO ARTICOLO SU VIRGILIO.IT È polemica tra i partiti dopo l’emendamento anti ballottaggi presentato al Senato dal centrodestra sul dl elezioni. La proposta riguarda le elezioni del sindaco nei comuni con [...]
COMUNICATO STAMPA – Cittadinanzattiva su emendamento anti ballottaggi: ne chiediamo l’immediato ritiro.
"Cittadinanzattiva Valle d'Aosta, nell'ottica del doveroso impegno politico (non partitico, scelta legittima ma personale) di ogni cittadino, a garanzia e in nome del principio di sussidiarietà costituzionalmente garantito, condivide e propone alla riflessione personale e [...]
Cittadinanzattiva su emendamento anti ballottaggi, ‘chiediamo immediato ritiro’
ARTICOLO SU LAPRIMALINEA.IT “Quanto sta succedendo in merito all’emendamento cosiddetto anti ballottaggio è allarmante per la tenuta della nostra democrazia”. A dirlo, in una nota, è Cittadinanzattiva (in Valle d'Aosta presieduta da Maria Grazia Vacchina) in riferimento all’emendamento, proposto [...]
Maria Grazia Vacchina (Cittadinanzattiva VdA), ‘La riforma delle RSA è urgente, non si puo’ fermarsi a soluzioni parziali’
ARTICOLO SU AOSTACRONACA.IT Con l’emendamento appena approvato si rischia di guardare il dito e non la luna”, dichiara Anna Lisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva Cittadinanzattiva esprime forti preoccupazioni in merito all’emendamento n. 13.0.400, [...]
Cittadinanzattiva su emendamento RSA: “Si rischia di guardare il dito e non la luna. Dare attuazione alla legge 33/2023”.
COMUNICATO STAMPA Roma, 1 aprile 2025 Cittadinanzattiva su emendamento RSA: “Si rischia di guardare il dito e non la luna. Dare attuazione alla legge 33/2023”. “Con l’emendamento appena approvato si rischia di guardare il dito [...]
Cittadinanzattiva VdA rinnova gli organi regionali
ARTICOLO SU AOSTACRONACA.IT Assemblea convocata ad Aosta per lunedì 7 aprile alle ore 15.00, presso la Sala Congressi del Ristorante Intrecci di via Binel 12 in Aosta. L'Assemblea chiamata ad eleggere gli Organi regionali sia [...]
Diritti negati, vite spezzate: il Circolo Valdostano della Stampa contro l’indifferenza sociale
ARTICOLO SU AOSTACRONACA.IT Serata conviviale con Anna Lisa Mandorino, Segretaria nazionale di Cittadinanzattiva, e Laura Liberto, Coordinatrice nazionale della Rete “Giustizia per i diritti“ di CA e Presidente della Coalizione Italiana Libertà e Diritti [...]
Cittadinanzattiva fa il punto sul servizio idrico
ARTICOLO SU "IL CORRIERE DELLA VALLE" giovedì 27 marzo 2025
Acqua, il grande spreco
ARTICOLO SU LA STAMPA DI LUNEDÌ 24 MARZO 2025
Cittadinanzattiva, ‘aumenta la dispersione idrica in Valle d’Aosta’
ARTICOLO SU ANSA.IT Cittadinanzattiva, 'aumenta la dispersione idrica in Valle d'Aosta' "Ma la soddisfazione per il servizio è maggiore della media nazionale" In Valle d'Aosta "peggiora la dispersione idrica (+7,9 punti percentuali tra il 2012 [...]
Il 40% dell’acqua disponibile nella nostra regione si disperde
ARTICOLO SU AOSTACRONACA.IT Verso la Giornata mondiale dell’acqua. I nuovi dati del XX Rapporto di Cittadinanzattiva sul servizio idrico integrato. In vista della Giornata mondiale dell’acqua, che si celebra il 22 marzo, emergono dati [...]
Comunicato Stampa – Verso la giornata mondiale dell’acqua.
Comunicato stampa Roma/Aosta, 20 marzo 2025 “Verso la Giornata mondiale dell’acqua. In Valle D’Aosta dispersione idrica quasi al 40%. I nuovi dati del XX Rapporto di Cittadinanzattiva sul servizio idrico integrato fanno riflettere” (Mariagrazia Vacchina, [...]
Comunicato Stampa: Antimicrobico resistenza: presentato da Cittadinanzattiva un Manifesto civico.
Comunicato stampa Roma, 18 marzo 2025 Antimicrobico resistenza: presentato da Cittadinanzattiva un Manifesto civico che indica azioni e proposte concrete per una alleanza tra istituzioni, professionisti e cittadini. Offrire un contributo civico nella sfida [...]